Sorgerà a Reggio Calabria la Scuola nazionale superiore della Pubblica amministrazione.
Lo ha annunciato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, nel corso di una conferenza stampa alla quale ha partecipato il deputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro.
La nuova Scuola della Pa sarà ospitata a palazzo Zani, messo a disposizione dall’Università degli Studi “Mediterranea”.
“Questa è la vera politica che parte da un punto di riferimento rappresentato da una classe dirigente politica di altissimo livello – ha detto il ministro. La Scuola superiore che andremo a realizzare a Reggio Calabria sarà il Polo formativo della Pubblica amministrazione. Una decisione che abbiamo preso perché questa è una terra ricca di cultura e di storia che sta dimostrando grande attenzione al futuro delle nuove generazioni. Oggi abbiamo la necessità di trattenere e coltivare i nostri giovani, che rappresentano il futuro del Paese. L’impegno che assumo adesso è di realizzare in tempi stretti questo nuovo presidio. É un progetto che si basa su un’idea ben definita. Abbiamo già la location e quando verremo ufficialmente ad avviare questo polo formativo potremo dire di avere aggiunto un altro tassello per potere guardare alla Calabria come ad un’area virtuosa del sud Italia. Un’area che ha voglia di riscatto e che rifiuta una narrazione che è offensiva nei confronti dei calabresi“.
“La Scuola superiore della Pubblica amministrazione – ha detto Francesco Cannizzaro – sarà un polo formativo straordinario. La decisione di istituirla é frutto di una grande determinazione e di una precisa scelta politica. E questo grazie anche ad un ministro come Paolo Zangrillo che finalmente ci dà una mano per risolvere i problemi della Calabria. La stessa logica che é stata seguita per trovare soluzioni in favore del bacino del precariato calabrese“.
La vicepresidente della Giunta regionale, Giusi Princi, che ha preso parte alla conferenza stampa, ha definito la decisione di istituire a Reggio Calabria la Scuola nazionale superiore della Pubblica amministrazione “una bellissima pagina legata al fare ed alla concretezza della politica“. “Il 21 luglio, non appena abbiamo avuto l’ok al progetto – ha aggiunto Princi – abbiamo effettuato il sopralluogo nei locali in cui sarà ospitata la scuola. A breve andremo a sottoscrivere la convenzione per l’utilizzo dei locali tra il Dipartimento della Funzione pubblica, la Regione e l’università Mediterranea al fine di dotare la città di Reggio di questa importantissima scuola, che servirà alla Calabria e non solo. Sarà un presidio formativo d’eccellenza, capace di creare un indotto non indifferente nel segno dell’alto profilo di cui si deve dotare la Pubblica amministrazione“.