Ultime battute della 57esima edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati in programma fino a domani a Veronafiere.
Il viaggio tra i sapori e gli odori dei vini calabresi questa mattina è stato affrontato nel talk “Calabria destinazione enoturistica”.
Poi spazio ad Enotria e Magna Grecia partendo dal libro “L’Alberello Enotrio” di Massimo Tigani Sava.
Il pomeriggio è proseguito con il talk “Reggio Calabria, bella scoperta”, con Luca Grippo, giornalista e sommelier.
Domani mattina alle ore 11.00 in chiusura la presentazione del progetto “Calabria Wine Design Festival”.
NEL VIDEO L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE ROSARIO VARĺ
«La vetrina del Vinitaly è unica per la Calabria – ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Rosario Varì – perché ci consente di raccontare ad una platea qualificata, internazionale, le eccellenze, le nostre produzioni vitivinicole che vantano una tradizione millenaria. Del resto il nostro claim lo racconta, “Dove tutto è cominciato”. In Calabria, il vino si produce da prima che arrivassero i greci e noi questa storia la dobbiamo raccontare. Così come dobbiamo dire che oggi abbiamo una produzione di qualità che viene portata avanti dalle seconde generazioni di viticoltori, dei produttori storici calabresi, se continuiamo a raccontare all’Italia e al mondo le nostre eccellenze riusciremo anche a risentire poco dei dazi imposti».