Terme Sibarite acquista Terme Luigiane. Iacobini: “è nato il polo termale regionale”, sindaci soddisfatti

Terme Sibarite Spa ha acquistato il ramo d’azienda delle Terme Luigiane finora detenuto dalla Sateca Spa.

I sindaci di Acquappesa e Guardia piemontese Francesco Tripicchio e Vincenzo Rocchetti hanno diffuso una nota con la quale esprimono la loro soddisfazione.

NOTA STAMPA

Un risultato che aspettavamo da tempo e che si è concretizzato anche grazie al forte impegno ed al coraggio che, le nostre Amministrazioni comunali, hanno messo sin da subito in campo per far in modo di aprire una nuova stagione, di crescita, di sviluppo e di rilancio, per le Terme Luigiane. 

Pertanto, non possiamo che accogliere con gioia e con grande orgoglio l’annuncio da parte dell’amministratore di Terme Sibarite Spa Gianpaolo Iacobini, con il quale si è rafforzata, giorno dopo giorno, una concreta sinergia istituzionale ed una seria e leale collaborazione che sta producendo risultati più che incoraggianti. Strategico e determinante, poi, è stato il sostegno, mai venuto meno, da parte del presidente della giunta regionale Roberto Occhiuto, che ha portato avanti un lavoro certosino ed attento, mostrando ampia sensibilità verso il rilancio delle Terme Luigiane e verso le comunità di Acquappesa e di Guardia Piemontese. Così come il senatore Fausto Orsomarso, che si è speso con valoroso impegno, e l’assessore regionale Gianluca Gallo, sempre attento alle esigenze delle nostre comunità.

Questo traguardo rappresenta tanto per noi e va a colmare i ricordi dei momenti difficili e della macchina del fango che abbiamo dovuto subire solo perché abbiamo voluto tutelare un bene comune e gli interessi pubblici, non piegandoci in alcun modo alle logiche affaristiche che, spesso e volentieri, hanno bloccato lo sviluppo delle nostre Terme. 

Ma ora siamo di fronte ad un nuovo capitolo di una bellissima storia che scriveremo tutti insieme e che ci vedrà ancor di più operare e lavorare per le Terme Luigiane e per i nostri territori, unitamente a partner che hanno davvero a cuore il futuro di questo immenso bene.

IL POST DI GIANPAOLO IACOBINI, AMMINISTRATORE UNICO DI TERME SIBARITE SPA

E’ nato oggi il polo termale regionale calabrese.
Davanti al notaio, ho firmato il contratto attraverso il quale Terme Sibarite spa rileva formalmente la proprietà del ramo d’azienda Terme Luigiane.
Nei prossimi giorni saranno definiti anche gli ultimi dettagli, ma è ormai realtà il percorso avviato nel 2022 dal Presidente Roberto Occhiuto.
In questi tre anni abbiamo lavorato con Fincalabra, con i sindaci e le comunità di Acquappesa e Guardia Piemontese e con il sindacato Cisl perché tutto andasse bene. Non sono mancati i momenti difficili, ma alla fine ecco la firma che certifica la creazione di quello che già adesso, carte alla mano, è uno dei primi gruppi termali dell’Italia centromeridionale.
Comincia ora un’altra storia, con la Calabria che dimostra di saper fare bene. Siamo stati virtuosi, e sono stati esemplari i lavoratori, quelli delle Sibarite ed i loro colleghi delle Luigiane, che hanno messo in campo un modello di solidarietà e responsabilità che è risultato vincente.
Nei prossimi giorni presenterò in assemblea anche il bilancio che sancirà, con la forza dei numeri, la bontà di questo progetto. Sarà il mio ultimo atto alla guida di Terme Sibarite.
Sarà un passo triste, ma necessario per iniziare a scrivere un’altra pagina di amore e speranza per la mia Cassano. Mi accompagna una certezza: ho fatto del mio meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *