Rinnovato il Contratto aziendale regionale dellāArsac – Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura CalabreseĀ per i lavoratori dei settori agricolo, agroalimentare e zootecnico.
Il percorso di confronto ha visto protagoniste le segreterie regionali di categoria FAI Cisl, FLAI Cgil e UILA Uil, rappresentati rispettivamente dal Segretario Generale Michele Sapia e dai Segretari regionali Federica Pietramala e Antonio De Gregorio mentre per lāazienda Arsac dal Direttore Generale Fulvia Caligiuri.
Un contratto regionale aziendale che sarĆ in vigore fino al 31 dicembre 2027.
Ā«Un interessante lavoro contrattuale e di partecipazione attiva ā dichiarano i sindacalisti in una nota unitaria – capace di rispondere alle nuove sfide che caratterizzano il comparto della filiera agroalimentare calabrese, estendere garanzie e tutele e, soprattutto, promuovere il lavoro di qualitĆ ben retribuito e sicuro nellāera dellāintelligenza artificiale e sostenibilitĆ ambientale.
Tra le novitĆ del contratto siglato: nuove norme sulla paritĆ di genere, violenza di genere, sicurezza sul lavoro e pari opportunitĆ .
Prevista lāistituzionalizzazione di giornate annuali itineranti su salute e sicurezza sul lavoro e prevenzione degli infortuni. Integrati ulteriori aspetti normativi riguardanti la modernizzazione delle macchine e attrezzature per ridurre rischi e pericoli sui luoghi di lavoro, incrementi retributivi per i lavoratori che svolgono piĆ¹ attivitĆ e mansioni, con una maggiorazione stipendiale mensile pari al 15%, integrazioni sul premio continuitĆ di servizio e modifiche allāarticolato su malattia e periodo di comporto in caso di malattia e infortuni.
Ora ĆØ necessario per dare piena operativitĆ allāAzienda regionale Arsac, avviare un necessario ricambio generazionale per garantire rilancio dellāEnte e supporto al settore agricolo regionaleĀ».