REGGIO CALABRIA. ATTIVATA STRUTTURA PER PERSONE SENZA FISSA DIMORA

A Reggio Calabria è stata attivata una struttura con 15 posti per le persone senza fissa dimora, in via Vecchia Cimitero, nei locali della ex scuola dell’infanzia statale Pascoli.

Il servizio è gestito dalla  Cooperativa “Vita sì” che si occupa del sostegno alle persone fragili, di assistenza sociale e del supporto per i servizi sanitari.

E’ rivolto a persone in condizioni di povertà estrema o marginalità ed è abbinato al servizio di pronto intervento sociale. All’interno della struttura operano assistenti sociali, pedagogisti, orientatori, infermieri, psicologi e mediatori.

L’accesso può avvenire volontariamente o su segnalazione dei Servizi sociali comunali, delle forze dell’ordine, di enti e associazioni di volontariato o anche privati cittadini.

L’ingresso all’accoglienza per gli ospiti è previsto dalle 19.00 alle 22.30 ed è giornaliera.

Gli ospiti potranno stare nella struttura dalle ore 19.00 alle 7.00 del mattino successivo.

LA NOTA DEL SINDACO GIUSEPPE FALCOMATÀ

“La nostra città, non si è fatta sorprendere dal repentino abbassamento delle temperature degli ultimi giorni. Da qualche tempo è attivo il centro per i senza fissa dimora, attraverso un servizio completo e organizzato che parte dall’Unità di strada e arriva fino all’assistenza sociale ed al supporto per l’accesso ai servizi sanitari.

Un servizio, che è gestito tramite cooperativa che, naturalmente, non vuole rappresentare un punto di arrivo, ma che è un punto di ripartenza per chi, non solo ha bisogno di un tetto, ma che necessita di assistenza amministrativa per le pratiche e le problematiche. È un grande orgoglio per la nostra Reggio, se pensiamo che, fino a qualche anno fa, si faceva fronte all’emergenza freddo in modi diversi. In una circostanza si sono aperte le porte della galleria di Palazzo San Giorgio con una corsa di solidarietà per dare conforto a chi non aveva un tetto per ripararsi dal freddo.

Oggi esiste invece un servizio coordinato, programmato e serio che consente a queste persone di non dover avere problemi durante tutto l’anno”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *