CONFERENZA STAMPA SANREMO GIOVANI: TUTTE LE INFO E GLI ARTISTI IN GARA

Nella giornata di oggi si è tenuta la conferenza stampa su Sanremo Giovani presso la Sala Privata del Casinò di Sanremo. Sanremo Giovani andrà in onda in diretta su RAI 1 con due prime serate, il 20 e il 21 dicembre. Parteciperanno al Festival i 24 artisti (12 a sera) selezionati in occasione delle audizioni dal vivo, compresi quelli provenienti dal contest Area Sanremo 2018. In ciascuna delle due serate le canzoni verranno votate dalla Commissione Musicale guidata da Claudio Baglioni (peso percentuale del 40%), dalla giuria degli esperti presieduta da Luca Barbarossa e composta assieme a lui da Fiorella Mannoia, Annalisa, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu (30%), e ovviamente dal pubblico tramite il televoto (30%). Una platea composta dai principali critici musicali italiani assegnerà, a un artista per serata, il Premio della critica. In ogni serata sarà decretato un vincitore. I due premiati parteciperanno alla 69ma edizione del Festival di Sanremo nella stessa categoria dei BIG, portando in gara il secondo dei due brani presentati all’audizione. Non sarà possibile per i gruppi partecipanti cambiare formazione durante la gara. Spetterà ai notai incaricati dalla RAI garantire la regolarità delle votazioni. Nel corso delle serate anche uno dei momenti più attesi per il pubblico di Sanremo: saranno comunicati i ventidue nomi (undici per ciascuna sera) dei Big della 69esima edizione. Presentando alla stampa le due serate, Pippo Baudo ha dichiarato: “E’ un ritornello che accompagna la mia vita artistica. Ho avuto la fortuna di condurre delle grandi edizioni del Festival che rimarranno nella storia. E quando c’era l’impressione che il mio filone sanremese fosse concluso, ecco scattare alcuni momenti in cui si è riaperto tutto”. Ed a proposito di Rovazzi, suo compagno nella conduzione di Sanremo Giovani: “Ho conosciuto Fabio a casa di Claudio. Mi ha conquistato subito, è un ragazzo simpatico, divertente, colto, musicista e regista. Ha tante qualità, la realizzazione degli spot che abbiamo fatto è gran parte merito suo, ha anche stravolto a volte i testi iniziali. Quando propone una cosa è molto bravo”. Ecco i 24 cantanti in gara nelle due serate di giovedì 20 e venerdì 21 dicembre 2018: Federica Abbate con ‘Finalmente’, Andrea Biagioni con ‘Alba piena’, Cannella con ‘Nei miei ricordi’, Laura Ciriaco con ‘L’inizio’, Diego Conti con ‘3 gradi’, Cordio con ‘La nostra vita’, Deschema con ‘Cristallo’ (Area Sanremo), Fedrix & Flaw con ‘L’impresa’ (Area Sanremo), Fosco17 con ‘Dicembre’, La Rua con ‘Alla mia età si vola’, La Zero con‘Nina è brava’, Le Ore con ‘La mia felpa è come me’, Mahmood con ‘Gioventù bruciata’, Marte Marasco con ‘Nella mia testa’, Messalina con ‘Chiamami amore adesso’ (Area Sanremo), Giulia Mutti con ‘Almeno tre’, Francesca Miola con ‘Amarsi non serve’ (Area Sanremo), Nyvinne ‘Io ti penso’, Einar Ortiz con ‘Centomila volte’, Roberto Saita ‘Niwrad’ (Area Sanremo), Ros con ‘Incendio’, Sisma con ‘Slow motion’ (Area Sanremo), Symo con ‘Paura di amare’, Wepro con ‘Stop/Replay’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *