News

Uomo investito da treno a Praia a Mare: circolazione ferroviaria ancora sospesa

Tragedia a Praia a mare, in Provincia di Cosenza. Intorno alle 21.30 un treno in transito ha investo una persona che si trovava nei pressi dei binari ferroviari. L’uomo è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e l’autorità giudiziaria. LA NOTA DI TRENITALIA Aggiornamento – ore 0:00 «La circolazione permane sospesa a […]

Uomo investito da treno a Praia a Mare: circolazione ferroviaria ancora sospesa Leggi tutto »

Ultime battute al Vinitaly di Verona: intervista all’assessore Rosario Varì

Ultime battute della 57esima edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati in programma fino a domani a Veronafiere. Il viaggio tra i sapori e gli odori dei vini calabresi questa mattina è stato affrontato nel talk “Calabria destinazione enoturistica”. Poi spazio ad Enotria e Magna Grecia partendo dal libro “L’Alberello Enotrio”

Ultime battute al Vinitaly di Verona: intervista all’assessore Rosario Varì Leggi tutto »

Consiglio regionale sulla Sanità. Occhiuto: “obiettivo è fine del Commissariamento entro qualche settimana”

Sanità unico punto all’ordine del giorno della seduta odierna del Consiglio regionale della Calabria. Il presidente e Commissario ad acta per il piano di rientro Roberto Occhiuto ha annunciato in apertura che l’obiettivo che sta seguendo è quello di far uscire la Calabria dal commissariamento entro qualche settimana. “Come sapete – ha detto Occhiuto che

Consiglio regionale sulla Sanità. Occhiuto: “obiettivo è fine del Commissariamento entro qualche settimana” Leggi tutto »

Nuovi rilievi della Polizia sul luogo dell’assassinio del giudice Scopelliti

A quasi 34 anni dall’assassinio del giudice Antonino Scopelliti, la Polizia è tornata sul luogo del delitto per nuovi rilievi scientifici. La svolta arriva grazie ad una serie di verifiche su documenti e di accertamenti balistici effettuati sull’arma sequestrata a luglio del 2018. La polizia scientifica ha riportato sul luogo del delitto, la frazione Piale

Nuovi rilievi della Polizia sul luogo dell’assassinio del giudice Scopelliti Leggi tutto »

‘ndrangheta. Operazione ‘Call me’: fino a 2000 telefonate a settimana dal carcere per gestire gli affari

I boss della cosca di ‘ndrangheta La Rosa di Tropea, nel vibonese, seppure detenuti in carcere, mantenevano i contatti con familiari e affiliati grazie a cellulari e schede sim intestate ad extracomunitari fatte entrare illegalmente, continuando così a gestire gli affari illeciti del clan. E’ quanto emerso dall’operazione denominata “Call me” condotta dalla Guardia di

‘ndrangheta. Operazione ‘Call me’: fino a 2000 telefonate a settimana dal carcere per gestire gli affari Leggi tutto »

Donazione degli organi: Bagnara Calabra è il paese più generoso della regione

E’ Bagnara Calabra, nel reggino, il comune più generoso della Calabria in materia di donazione degli organi. È quanto emerge dal report del Centro nazionale trapianti che ha analizzato i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2024 al rinnovo delle carte d’identità nelle anagrafi di oltre 7mila Comuni

Donazione degli organi: Bagnara Calabra è il paese più generoso della regione Leggi tutto »

Occhiuto diffida Commissario per la bonifica di Crotone: “non accetto un chilo di rifiuti pericolosi in più”

Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha diffidato il Commissario straordinario per la bonifica di Crotone, Emilio Errigo, che aveva fatto un’ordinanza per consentire a Eni Rewind di smaltire i rifiuti della bonifica nella discarica di Crotone. “È vero: a Crotone, in quella discarica si ricevono rifiuti pericolosi da tutta Italia – spiega Occhiuto

Occhiuto diffida Commissario per la bonifica di Crotone: “non accetto un chilo di rifiuti pericolosi in più” Leggi tutto »

Simeri Crichi. Sventata truffa del “finto carabiniere”: un arresto e una denuncia

Utilizzando il metodo del ‘falso carabiniere’ sarebbe riuscito a farsi consegnare da un anziano vedovo di Simeri Crichi, nel catanzarese, circa 130 euro e vari monili tra cui la fede nuziale. I carabinieri della Compagnia di Girifalco hanno arrestato per truffa un uomo di origini campane e hanno denunciato per lo stesso reato una minore,

Simeri Crichi. Sventata truffa del “finto carabiniere”: un arresto e una denuncia Leggi tutto »

Villa San Giovanni. In fiamme una concessionaria di auto: telecamere immortalano piromane

Nella notte è stata incendiata la concessionaria di auto “Calabria Motori” dell’imprenditore Emanuele Ionà che si trova nella zona industriale di Villa San Giovanni, nel reggino. Nessun dubbio sull’origine dolosa del rogo visto che le telecamere di sorveglianza dell’esercizio commerciale hanno ripreso un uomo con il volto parzialmente travisato e una tanica di benzina in

Villa San Giovanni. In fiamme una concessionaria di auto: telecamere immortalano piromane Leggi tutto »