News in Evidenza

Blitz della Finanza a Vercelli: Confiscati beni e terreni per 1,7 milioni a due fratelli calabresi

La Guardia di Finanza di Vercelli ha dato esecuzione al decreto decisorio emesso dal Tribunale di Torino, Sezione Misure di prevenzione, con il quale è stata disposta la confisca definitiva di attività finanziarie, quote societarie, veicoli, immobili e terreni, per un valore complessivo di circa 1,75 milioni di euro, nei confronti di due fratelli pregiudicati. […]

Blitz della Finanza a Vercelli: Confiscati beni e terreni per 1,7 milioni a due fratelli calabresi Leggi tutto »

“Omicidio Massimo Speranza del 2011”. Cinque arresti tra presunti mandanti ed esecutori

Un caso di “lupara bianca” di 21 anni fa è stato risolto dal Centro operativo Dia di Catanzaro che stamani, in esecuzione di un’ordinanza del gip su richiesta della Dda catanzarese, ha arrestato cinque persone ritenute responsabili di essere mandanti ed esecutori dell’omicidio del 21enne Massimo Speranza, alias “il brasiliano”, scomparso l’11 settembre del 2001

“Omicidio Massimo Speranza del 2011”. Cinque arresti tra presunti mandanti ed esecutori Leggi tutto »

San Ferdinando. Il sindaco Gianluca Gaetano aderisce a Forza Italia

Il sindaco di San Ferdinando,Gianluca Gaetano ha aderito a Forza Italia.Lo ha annunciato, in una nota, il Coordinamento regionale del partito. “Decisione non certo estemporanea – spiega il sindaco – bensì frutto di una profonda riflessione, basata sulla comprovata qualità della classe dirigente forzista calabrese. Ovviamente sulla mia scelta ha inciso anche il posizionamento politico

San Ferdinando. Il sindaco Gianluca Gaetano aderisce a Forza Italia Leggi tutto »

Vibo Valentia. Sicurezza e prevenzione: le attività della Polizia di Stato a marzo

Continua l’attività dell’Ufficio Misure di Prevenzione della Divisione Anticrimine della Questura di Vibo Valentia, il quale sotto il diretto coordinamento del Questore Rodolfo Ruperti ha emesso diversi provvedimenti di natura special-preventiva dirette ad evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le attività sono anche frutto degli aumentanti

Vibo Valentia. Sicurezza e prevenzione: le attività della Polizia di Stato a marzo Leggi tutto »

Crotone. Questore emette due Daspo “fuori contesto”

Nell’ottica dell’intensificazione dell’attività di prevenzione al fenomeno delle violenze durante le manifestazioni sportive il Questore di Crotone Renato Panvino, ha emesso due provvedimenti di Divieto di accesso alle manifestazioni sportive Daspo “fuori contesto”, per la durata di un anno ciascuno, nei confronti di altrettanti soggetti, già imputati in procedimenti penali per violazione della normativa sulle

Crotone. Questore emette due Daspo “fuori contesto” Leggi tutto »

“Attività Culturali 2025”.Capponi: “4 milioni per promuovere il patrimonio calabrese in tutte le sue espressioni artistiche”

“Lanciamo un’iniziativa strategica volta a sostenere e finanziare rappresentazioni, manifestazioni e attività che valorizzino il ricco patrimonio culturale della Calabria, promuovendo le tradizioni locali, le risorse storiche e artistiche del territorio, non prima di avere incontrato le richieste delle realtà che operano nelle varie comunità calabresi”. È quanto afferma l’assessore alla Cultura della Regione Calabria,

“Attività Culturali 2025”.Capponi: “4 milioni per promuovere il patrimonio calabrese in tutte le sue espressioni artistiche” Leggi tutto »

Dispersione scolastica. Caracciolo: “La Regione interviene con un progetto sperimentale che partirà a breve”

Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal governo regionale. Lo comunica l’assessore all’Istruzione della Regione Calabria, Maria Stefania Caracciolo. “Sono stati i risultati dei test Invalsi registrati nella regione Calabria spiega l’assessore Caracciolo  a suggerire al governo regionale guidato dal

Dispersione scolastica. Caracciolo: “La Regione interviene con un progetto sperimentale che partirà a breve” Leggi tutto »

Reggio Calabria. Truffa ai danni dell’Inps: sequestrati 350 mila euro a 15 indagati

Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale e assistenziale non dovuti. La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura, ha sequestrato la somma complessiva di 350 mila euro a quindici persone, indagate a vario titolo per falso e truffa ai danni dello Stato. Gli accertamenti

Reggio Calabria. Truffa ai danni dell’Inps: sequestrati 350 mila euro a 15 indagati Leggi tutto »

Crotone. Sequestrata discarica abusiva di rifiuti: una denuncia

A Crotone, i militari della Capitaneria di porto, hanno scoperto e sequestrato, in località Cantorato, un’area privata adibita a discarica abusiva di rifiuti. La proprietaria del terreno è stata denunciata per violazioni in materia ambientale. I militari hanno rinvenuto su una superficie di circa 530 metri quadrati rifiuti di varia tipologia tra cui numerosi pneumatici in

Crotone. Sequestrata discarica abusiva di rifiuti: una denuncia Leggi tutto »

La Calabria protagonista al Vinitaly: dal 4 al 6 aprile con degustazioni, masterclass, talk show e incontri

La Calabria tra i protagonisti del Vinitaly and the City, il fuori salone serale del Vinitaly, con tre giorni di eventi diffusi nel cuore di Verona, dal 4 al 6 aprile prossimi. All’evento, occasione imperdibile per la valorizzazione della straordinaria ricchezza enologica di una terra dalla storia millenaria, sarà di scena la grande biodiversità viticola

La Calabria protagonista al Vinitaly: dal 4 al 6 aprile con degustazioni, masterclass, talk show e incontri Leggi tutto »