Redazione Radio Azzurra

Coronavirus. Limite spostamenti: le nuove regole

Bisogna “evitare ogni spostamento” ed “è vietata ogni forma di assembramento” anche all’aperto. Con queste due norme l’Italia, dal 10 marzo al 3 aprile 2020, diventa “zona protetta”: lo “stare a casa” è imperativo. Giuseppe Conte firma un nuovo dpcm che estende a tutto il territorio nazionale le forti limitazioni che l’8 marzo erano state […]

Coronavirus. Limite spostamenti: le nuove regole Leggi tutto »

PLATÌ. CARABINIERI TROVANO TRITOLO: UN ARRESTO

I Carabinieri di Platì, nel reggino, hanno arrestato un 76enne per detenzione illegale di esplosivi. Nel corso di un controllo in un terreno di proprietà dell’uomo, i militari hanno rinvenuto, occultato tra la vegetazione, circa 180 grammi di tritolo ad alto potenziale di provenienza militare non reperibile in commercio, miccia a lenta combustione e 12

PLATÌ. CARABINIERI TROVANO TRITOLO: UN ARRESTO Leggi tutto »

clan

Truffavano il fisco: 11 indagati e sequestrati 25 mln beni

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cuneo hanno condotto una vasta operazione di Polizia economico-finanziaria che ha interessato, oltre alla Provincia Granda, anche altre località in Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania e Calabria e che ha permesso di scardinare un’articolata associazione a delinquere, dedita alla commissione di complesse frodi fiscali. Sono stati oltre

Truffavano il fisco: 11 indagati e sequestrati 25 mln beni Leggi tutto »

Coronavirus. Due donne denunciate: non comunicano ritorno da Lombardia

Prime due denunce, in provincia di Vibo Valentia, per inosservanza alle disposizioni del decreto del presidente del Consiglio dei ministri sul contrasto alla diffusione del coronavirus. A presentarle è stato il sindaco di Arena, Antonino Schinella nei confronti di due donne provenienti nei giorni scorsi dalla Lombardia che non hanno ottemperato agli obblighi imposti, ossia

Coronavirus. Due donne denunciate: non comunicano ritorno da Lombardia Leggi tutto »

Coronavirus. Prefettura Reggio Calabria: due nuovi casi positivi

La Prefettura di Reggio Calabria conferma il contagio di due nuovi pazienti a Reggio Calabria. Entrambi, viene precisato, presentano condizioni cliniche discrete e al momento non necessitano di alcun supporto respiratorio. Uno dei due casi di contagio riguarda un giovane dipendente dell’Istituto Clinico “Raffaele De Blasi” di Reggio Calabria, componente di un nucleo familiare di

Coronavirus. Prefettura Reggio Calabria: due nuovi casi positivi Leggi tutto »

Sindaco Cosenza in auto isolamento volontario

Il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, in un post sulla propria pagina Facebook, ha annunciato di essere in auto isolamento per questa settimana. Evitiamo feste, riunioni, incontri collettivi, assembramenti di ogni tipo, scrive Occhiuto, rinviamo tutti gli appuntamenti non strettamente necessari. Dobbiamo fare in modo di evitare un incremento esponenziale dei contagi perché il rischio

Sindaco Cosenza in auto isolamento volontario Leggi tutto »

Tenta di speronare auto polizia: arrestato tossicodipendente

Un tossicodipendente ha tentato di speronare l’auto di una pattuglia della Polizia di Stato di Lamezia Terme che gli aveva intimato l’alt ed è scappato per le strade della città rischiando di investire una persona. L’uomo è stato raggiunto e arrestato con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. L’auto sulla quale era a bordo è

Tenta di speronare auto polizia: arrestato tossicodipendente Leggi tutto »

Lamezia Terme. Rifiuti e sversamenti illeciti: arrestato direttore tecnico di Ilsap

La Guardia di finanza di Lamezia Terme, i carabinieri del Noe di Catanzaro e gli uomini della Capitaneria di porto di Vibo Valentia hanno sequestrato beni del valore complessivo di 135 milioni di euro alla società Ilsap srl, operante nel campo del bio-diesel, con sede legale a Latina e sede operativa a Lamezia Terme. Arrestato

Lamezia Terme. Rifiuti e sversamenti illeciti: arrestato direttore tecnico di Ilsap Leggi tutto »

Palizzi Marina. Maltrattamenti agli alunni della primaria: Cassazione annulla sospensione della maestra

La Cassazione ha annullato senza rinvio la della sospensione dal servizio a carico dell’insegnante Enza Lucia Donata Cavallaro dell’Istituto Comprensivo Bova-Condofuri-Palizzi, nel reggino. La donna, insegnante presso la scuola primaria di Palizzi Marina, dal settembre dello scorso anno era stata sospesa per 12 mesi dopo che la Guardia di Finanza aveva filmato diversi episodi di

Palizzi Marina. Maltrattamenti agli alunni della primaria: Cassazione annulla sospensione della maestra Leggi tutto »

Cosenza. 60 medici di famiglia in quarantena

Sessanta medici di famiglia a Cosenza sono stati posti in quarantena dopo aver avuto contatti, negli ultimi giorni, con un informatore farmaceutico risultato positivo al nuovo coronavirus. Lo afferma all’ANSA Silvestro Scotti, segretario della Federazione dei Medici di Medicina Generale (Fimmg). La situazione, rileva, “è preoccupante. A seguito della quarantena per questi 60 colleghi, infatti,

Cosenza. 60 medici di famiglia in quarantena Leggi tutto »