La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino meteo di allerta arancione sul catanzarese e sul crotonese per oggi e domani quando sarĂ anche interessato tutto il reggino.
L’allerta prevede “possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti”. Da questo deriva il rischio di “possibili fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni”.
Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita, in considerazione dell’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile regionale, ha disposto la chiusura delle scuole a Catanzaro per la giornata di domani, sabato 8 febbraio.
Il provvedimento riguarda gli istituti di ogni ordine e grado, statali e paritari, compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, comprese le attivitĂ scolastiche ed extrascolastiche. L’amministrazione, è scritto in una nota, “monitorerĂ l’evolversi della situazione, raccomandando come sempre la massima prudenza negli spostamenti”.
Stesso provvedimento adottato con ordinanza dal sindaco di Crotone Vincenzo Voce.
Di seguito la nota diramata:
![đŸ“Œ](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tac/1/16/1f4cc.png)