Condizioni meteo in miglioramento in Calabria: Protezione civile monitora situazioni di criticità

Migliorano le condizioni meteo in Calabria, anche se le temperature hanno subito un discreto calo, dopo l’ondata di maltempo di ieri con vento che ha soffiato fino a 160 chilometri orari, provocando danni e disagi in gran parte della regione. Squadre di tecnici e volontari, con il coordinamento della Protezione civile regionale, hanno eseguito una conta dei danni nei centri più colpiti come a Mesoraca, dove un uomo che era salito sul tetto di un’abitazione per verificare i danni provocati dalle raffiche è morto dopo essere precipitato al suolo, ma anche a Roccabernarda, Santa Severina, Belvedere Spinello, Cotronei, in provincia di Crotone; Corigliano, Rossano e Rende nel cosentino; Bova, Benestare, Monasterace, Capo Spartivento e Scilla nel reggino e quasi tutto il catanzarese. La sala operativa della Protezione civile regionale, aperta h24, monitora tutte le situazioni di criticità. Siamo a disposizione per raccogliere le segnalazioni al numero verde 800 222 211 e ricordiamo l’app ‘Easy alert’ utile per le segnalazioni in tempo reale, ha detto il Capo della Protezione civile regionale Carlo Tansi. ASCOLTA L’INTERVISTA A TANSI NEI NOSTRI NOTIZIARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *