Settingiano. Anziani picchiati anche nel sonno: 16 indagati, 2 arresti

16 dipendenti della residenza sanitaria assistenziale “San Francesco hospital” di Settingiano, in Provincia di Catanzaro, sono indagati per maltrattamenti. Due di loro sono stati posti agli arresti domiciliari e a tre è stato imposto il divieto di dimora nel comune dove ha sede la struttura sanitaria. I provvedimenti sono stati emessi nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Catanzaro condotta dalla Guardia di finanza. Nell’operazione, denominata “Ti fa stare bene” è emerso che gli anziani ricoverati subivano atti di violenza, derisioni, percosse, molestie gratuite e minacce. Le indagini sono state condotte con l’ausilio di intercettazioni ambientali audio e video e con perizie tecnico-specialistiche di professionisti del settore sanitario. Dalle intercettazioni sarebbe emerso che all’interno della casa di riposto alcuni ospiti erano stati sottoposti a gravi e ripetuti maltrattamenti fisici e psicologici. I maltrattamenti e le vessazioni si verificavano anche quando gli anziani dormivano. Gli ospiti erano costretti a trascorrere intere giornate in un corridoio, adibito a sala comune al piano seminterrato della struttura, seduti sulle carrozzine o sulle sedie, dove si addormentavano anche in posizione innaturale, l’uno accanto all’altro, e dove erano, comunque, costretti a rimanere immobili e non disturbare l’operatore di turno preposto alla loro sorveglianza. Al termine delle indagini, su disposizione del gip, sono stati posti agli arresti domiciliari Giuseppe Bonifacio, di 46 anni, di Vallefiorita e Antonio Rotella (53), di Settingiano. Sono stati sottoposti al divieto di dimora Antonino Massara (53), di Catanzaro, Luca Pilato (37), Santa Caterina dello Ionio e Marco Rocca marco (41), di Settingiano. Sono tutti indagati per maltrattamenti aggravati dell’aver agito approfittando delle circostanze tali da ostacolare la privata difesa ed abusando delle relazioni di ospitalità correlate alla natura della struttura ed all’affidamento ad essa degli anziani da parte dei familiari. Undici avvisi di garanzia sono stati notificati ad altrettante persone operanti nella struttura. Si tratta del direttore sanitario, di quattro infermieri professionali, di un’educatrice e di altri cinque operatori socio-sanitari, indagati a vario titolo per maltrattamenti, sequestro di persona e lesioni colpose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *