Non รจ passata in Consiglio regionale la proposta di legge sulla doppia preferenza di genere. Il provvedimento, infatti, non ha ottenuto la maggioranza qualificata richiesta. I votanti per i quattro articoli della pdl sono stati 29. Quindici i voti favorevoli e 13 astenuti, un voto contrario. Il voto ha fatto emergere in maniera chiara la distanza tra maggioranza e minoranza. E a nulla sono valsi gli appelli del capogruppo Pd Seby Romeo e del Presidente della Giunta Mario Oliverio. “Senza stare qui a discutere di tecnicismi – ha detto il Romeo – abbiamo detto che questa legge non รจ legata a un vincolo di maggioranza. Non รจ cioรจ un tema che riguarda il governo della Calabria, ma รจ un tema che riguarda la scrittura delle regole. Ci siamo assunti la responsabilitร di rinviare alla seduta odierna l’approvazione di questa legge per consentire che venisse condivisa largamente. Non รจ una questione di maggioranza e di minoranza”. La consigliera Flora Sculco, che aveva proposto la legge, nell’esprimere delusione ed amarezza, ha parlato di “pagina buia per la Calabria e per il regionalismo calabrese, perchรฉ ci si รจ nascosti dietro un voto di astensione”.