Vasta operazione dei carabinieri denominata “Fangorn” a Corigliano Rossano e Trebisacce per eseguire un provvedimento di fermo di indiziato di delitto nei confronti di quindici persone, tra cui due donne. Sono ritenute responsabili dei reati di associazione per delinquere finalizzata al taglio ed alla ricettazione di legname, furto di auto, tentato omicidio, estorsione, furti in abitazione, incendi e riciclaggio. L’indagine è partita a seguito del tentato omicidio di un allevatore rossanese a gennaio dello scorso anno raggiunto da colpi di fucile nell’area montana di Rossano mentre era a bordo del proprio fuoristrada rimasto miracolosamente illeso. Le investigazioni hanno consentito di portare alla luce una vera e propria organizzazione che avrebbe gestito le attività di taglio abusivo di legname per lo più in aree demaniali, regionali e comunali. Per effettuare le operazioni di taglio, alcuni degli indagati inoltre, avrebbero effettuato una serie di furti di fuoristrada. Ricostruiti anche episodi di estorsioni e la c.d. guardiania. Per dodici degli odierni indagati si sono aperte quindi le porte del carcere di Castrovillari, mentre due donne sono state tradotte presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari; soltanto per uno di loro, il provvedimento è stato notificato presso la Casa Circondariale di Castrovillari, essendo già sottoposto a misura cautelare in carcere per altra causa. L’operazione ha coinvolto oltre centoventi militari dell’Arma ed è stata eseguita con il supporto del 14° Battaglione Carabinieri “Calabria”, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” e unità cinofile nonché di un velivolo dell’8° nucleo elicotteri di Vibo Valentia. Il provvedimento è stato emesso nei confronti di Tedesco Giuseppe, classe 1972, De Martino Leonardo, classe 1972, De Martino Luigi, classe 1973, De Martino Pasquale, classe 1997, De Martino Luigi, classe 1993, De Martino Natale, classe 1967, Faustini Giuseppe, classe 1980, Larocca Gennaro, classe 1982, Macaretti Nicola, classe 1981, Macaretti Antonio, classe 1990, Macaretti Domenico, classe 1952, Lizzano Michele, classe 1963, Tavernise Maria Antonietta, classe 1996, Vulcano Rosaria, classe 1982, Curia Vincenzo, classe 1964.