Crotone. Sicurezza e prevenzione: le attività della Polizia di Stato a marzo

La Questura di Crotone ha diffuso un report riguardante le misure di prevenzione eseguite nel mese di marzo appena trascorso.

Nell’ambito del quotidiano l’impegno della Polizia di Stato a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica – si legge in una nota – tali misure costituiscono una risorsa importante al fine di limitare ed arginare le manifestazioni di pericolosità sociale nelle varie sfaccettature, riqualificare aree di territorio, per soddisfare bisogni sempre più crescenti che incidono sulla qualità della vita e la percezione della sicurezza dei cittadini. In tale contesto, la Divisione Polizia Anticrimine della locale Questura, chiamata a dare applicazione alla normativa di prevenzione tipica ed atipica, ha pienamente sostenuto le funzioni demandate al Questore quale Autorità provinciale di pubblica sicurezza, nella sua duplice veste di titolare del potere di proposta e di autorità competente ad emettere le misure in questione“.

REPORT DI MARZO

Il Questore Renato Panvino ha emesso sei provvedimenti di Daspo, due dei quali irrogati per condotte antigiuridiche in ambito extra sportivo; quattro provvedimenti di “ammonimento” nei confronti di soggetti che si sono resi autori di atti persecutori e violenza domestica; sedici “avvisi orali”, intimando agli interessati di tenere una condotta conforme alla legge e tre misure del foglio di via obbligatorio, due dei quali dal Comune di Verzino ed uno da quello di Crotone, nei confronti di altrettanti soggetti che si sono resi protagonisti di tentata truffa aggravata in concorso nei riguardi di persone anziane e una per violazione della normativa sulle sostanze stupefacenti, inibendo loro di farvi ritorno per un periodo variabile tra uno e due anni.

Il Tribunale del capoluogo del distretto ha emesso due decreti di sorveglianza speciale di p.s. con obbligo di soggiorno della durata di anni due ciascuno, nei confronti di altrettanti soggetti, evidenziatisi in dinamiche violente in ambito relazionale-affettiva, accogliendo la relativa proposta precedentemente formulata dal Questore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *