Tutto pronto per la prima serata del Festival della Canzone italiana di Sanremo che quest’anno festeggia la 75esima edizione.
Nella conferenza stampa dell’organizzazione il conduttore Carlo Conti ha comunicato la scaletta dei cantanti in gara e gli ospiti presenti sul palco dell’Ariston.
Ospiti della serata saranno Noa e Mira Awad, e Jovanotti.
USCITA CANTANTI PRIMA PUNTATA MART 11/2
- GAIA
- FRANCESCO GABBANI
- RKOMI
- NOEMI
- IRAMA
- COMA_COSE
- SIMONE CRISTICCHI
- MARCELLA BELLA
- ACHILLE LAURO
- GIORGIA
- WILLIE PEYOTE
- ROSE VILLAIN
- OLLY
- ELODIE
- SHABLO ft. GUÈ, JOSHUA, TORMENTO
- MASSIMO RANIERI
- TONY EFFE
- SERENA BRANCALE
- BRUNORI SAS
- MODÀ
- CLARA
- LUCIO CORSI
- FEDEZ
- BRESH
- SARAH TOSCANO
- JOAN THIELE
- ROCCO HUNT
- FRANCESCA MICHIELIN
- THE KOLORS
Sanremo Giovani World Tour
Il Ministero degli Affari Esteri e la Rai promuovono anche quest’anno il Sanremo Giovani World Tour, un progetto che offre ai nuovi talenti della musica italiana palcoscenici internazionali su cui esibirsi per aprirsi a nuovi pubblici e nuovi mercati. I protagonisti saranno i finalisti di Sanremo Giovani: Alex Wise, Maria Tomba, Settembre, Vale LP & Lil Jolie
Il tour si svolgerà a maggio e toccherà cinque città del Nord America: Montreal (2 maggio), Toronto (4 maggio), Miami (6 maggio), New York (8 maggio) e Chicago (11 maggio).
I concerti saranno organizzati dal Ministero degli Affari Esteri e ad accompagnare i giovani artisti ci sarà una band di sei elementi guidata dal Maestro Maurizio Filardo, Direttore Artistico del tour.
Sanremo 2025: tutti i media accreditati
Il 75° Festival di Sanremo è un momento di lavoro intenso per giornalisti, fotografi e operatori dell’informazione radio, tv e web. In tutto, sono 1487 le persone accreditate tra la Sala Stampa dell’Ariston Roof e la Sala “Lucio Dalla” al Palafiori. E il Festival con i media stranieri viaggia in tutto il mondo, dal Cile all’Australia, portando il racconto della musica italiana.
All’Ariston Roof sono accreditate, in tutto, 157 testate con 375 giornalisti di agenzie, quotidiani, periodici e gli inviati di web, radio, Tg e rubriche, Mediaset, Discovery e Sky, insieme alla stampa estera che è ormai presenza fissa al Festival, quest’anno con 44 testate stampa, tv e radio e 81 inviati. Presso la stessa Sala Stampa sono accreditati anche i colleghi delle testate tv, radio e digital Rai, i fotografi e gli addetti stampa delle case discografiche di artisti in gara e ospiti al 70° Festival della Canzone Italiana.
Giornalisti, conduttori e tecnici dell’emittenza radiotelevisiva italiana e del web sono, invece, ospitati nella Sala Stampa “Lucio Dalla” allestita al Palafiori, non lontano dall’Ariston. Qui lavorano 754 accreditati di radio, tv e web, sempre collegati in diretta audio\video durante gli incontri all’Ariston Roof.
Nella stessa Sala Stampa si svolgono, quotidianamente, gli incontri con gli artisti in gara e i protagonisti del Festival.
Sanremo 2025: Dopofestival
Alessandro Cattelan questa sera dopo l’una inizierà con il l’atteso Dopofestival. Accanto a lui Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo. “Sarà una sorta di decompressione dopo la serata del Festival – ha detto Cattelan in sala stampa. Il format ricorderà il clima creato da alcuni predecessori quali Elio e le storie tese, la Gialappa’s e Fiorello“.