LA CALABRIA RISCUOTE SUCCESSO AL TTG TRAVEL EXPERIENCE DI RIMINI

La Regione Calabria ha partecipato con uno stand dedicato alle sue eccellenze turistiche e culturali alla 61esima edizione del TTG Travel Experience di Rimini riscuotendo notevole successo.

All’evento sono stati presenti l’assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese, insieme alla dirigente generale del dipartimento Maria Antonella Cauteruccio e ai dirigenti di settore, Gina Aquino, Cosimo Carmelo Caridi e Giovanni Aramini, che sono intervenuti nei diversi seminari svolti nello stand della Calabria, confrontandosi con operatori del settore e promuovendo il territorio sia a livello nazionale che internazionale.

Calabrese ha incontrato personalmente i circa 50 operatori turistici calabresi presenti, dando vita a un prezioso momento di confronto e crescita. “La partecipazione della Calabria al TTG è stata fondamentale per instaurare nuove collaborazioni, attirare investimenti e dare maggiore visibilità a una regione dalle enormi potenzialità turistiche ancora in parte inesplorate”, ha dichiarato l’ assessore al termine della manifestazione, sottolineando i risultati positivi ottenuti durante i tre giorni dell’evento.

“Registriamo numeri positivi, la nostra Regione – ha evidenziato Calabrese – cresce sempre più nell’offerta turistica ed è sempre più riferimento per molti turisti. Questo grazie anche al percorso avviato, con lungimiranza e responsabilità, insieme al presidente Roberto Occhiuto, al piano strategico che mette in relazione turismo-lavoro-ambiente, asset vincente e vera opportunità per far crescere la nostra Regione per dimostrare che c’è una Calabria bella, positiva ed attraente. Siamo consapevoli che c’è molto da fare e la nostra partecipazione a Rimini è stata importante non solo per promuovere il vero volto della Calabria, ma anche per incontrare e confrontarci con operatori ed esperti del comparto del turismo”.

“Interessante e fondamentale – ha inoltre dichiarato l’esponente della Giunta Occhiuto – è stato proprio il brifing, alla presenza anche del presidente di Federalberghi Fabrizio d’Agostino, con le aziende, gli operatori, le strutture ricettive presenti nel nostro stand che ci ha permesso di conoscere più da vicino le opportunità e i punti di forza, nonché di accogliere le varie istanze dai diretti interessati.  Abbiamo territori straordinari, risorse naturali ed un patrimonio culturale e storico che ci permettono di vivere di turismo per 365 giorni l’anno e lavoriamo per destagionalizzare l’offerta perché la Calabria non è solo meta balneare. A tal proposito, presenteremo presto importanti misure e avvisi, per migliorare e riqualificare le strutture ricettive, extra alberghiere, case vacanze e la rete dei B&b, perché vogliamo puntare alla qualità, all’innovazione, al turismo delle radici e al potenziamento dei servizi per valorizzare al meglio le nostre ricchezze”.

Anche la dirigente Cauteruccio ha espresso  soddisfazione per la partecipazione della Calabria alla manifestazione:  “Il TTG è per noi ormai un consueto appuntamento per confrontarci con gli operatori su bilanci e nuove progettualità. La 61esima edizione è stata l’occasione anche per parlare dei servizi digitali da offrire ai nostri operatori e nuovi spazi per il turista che visita il sito Calabria Straordinaria – ha dichiarato la dirigente – Lo stand molto apprezzato, che ha declinato il claim ‘Calabria four season’, ha raccontato la Calabria attraverso i colori e i profumi creando quattro profumazioni speciali ispirate alle stagioni e a quello che la stagione in quel momento ci regala. Abbiamo ricevuto apprezzamenti da moltissimi visitatori e operatori turistici: loro sono la nostra forza e la speranza per fare della Calabria una regione da vivere tutto l’anno”.

Una piattaforma quella del TTG Travel Expirience di Rimini che ha offerto alla Calabria un’immagine di qualità nel panorama turistico nazionale ed internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *