Otto scuole in Calabria che potranno attivare il Liceo del Made in Italy.
Si tratta dell’Istituto superiore “De Nobili” di Catanzaro,
del Liceo statale “Campanella” di Lamezia Terme,
del Liceo linguistico di Mesoraca,
del Polo liceale “Galilei” di Trebisacce,
del Liceo delle scienze umane “Mazzini” di Locri,
del Liceo delle Scienze umane “Gullì” di Reggio Calabria,
del Liceo Statale “Rechichi” di Polistena
e del Liceo Statale “Capialbi” di Vibo Valentia.
A darne notizia è il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro.
“Questa grande adesione all’iniziativa del governo Meloni dimostra che la Calabria è pronta a cogliere l’opportunitĂ di investire sulle proprie eccellenze e sulle potenzialitĂ del territorio attraverso le competenze e la professionalità – afferma il sottosegretario. Grande soddisfazione per la lungimiranza delle scuole calabresi che hanno deciso di puntare su un percorso di studi che ha l’obiettivo di formare le professionalitĂ necessarie allo sviluppo dei settori produttivi legati alle eccellenze agroalimentari e artigianali, alle tradizioni e alle identitĂ dei territori, con una attenzione particolare alla gestione delle imprese, alla promozione e alla internazionalizzazione, alle analisi del mercato e all’innovazione. Davvero una grande opportunitĂ – conclude Ferro – per i giovani calabresi che vogliono costruirsi un futuro nella propria terra, contribuendo alla sua crescita“.